Country:
Venue:
Categories:
Exhibition Type:
How many exhibition works:
- 10 - 19
Exhibition Total Value:
- $10k - $20k

OCTOPUS LIVE. APERITIVO D’ARTE
Giovedì 12 settembre 2019 alle ore 19,30
Bianca, via Panizza 10, Milano
Una vera e propria Art & Food Experience accompagna il rientro cittadino dopo le vacanze!
Continua e si arricchisce di un disegno site specific la mostra Atargatis di Gio Manzoni, ospite d’eccezione del candido ambiente di Bianca.
Nello spirito del rinomato ristorante, la serata del 12 settembre vivrà del connubio tra arte e cucina con Octopus, l’opera su carta che si colorerà di un grande polpo dai tentacoli suadenti.Gli ultimi tocchi ad Octopus saranno dati live, alla presenza degli ospiti e accompagnato da bollicine e finger food a tema...tentacolo!
Alle pareti e tra l’arredo l’allestimento propone numerosi disegni ispirati al mito zoo antropomorfo di Atargatis, nome della divinità siriana rappresentata in forma di donna-pesce, la prima testimonianza storica del mito della Sirena. Alla doppia anatomia di pesci e donne si ispirano i disegni di Giovanni Manzoni Piazzalunga, che dedica una delle sue carte ad un polpo le cui spire avvolgono forme umane, ripensando la grafica giapponese di Hokusai.
Affinità formali e concettuali legano l'universo dell'artista, che caratterizza fino a settembre i candidi ambienti di design della location, a quello dell'eccellenza culinaria di Bianca con il protagonista del suo menù: il pesce. L'aperitivo proporrà una scelta tra i prodotti ittici italiani ed internazionali, per deliziare il gusto e la vista attraverso un richiamo all'immagine creata durante la serata. Una performance d'arte in un ambiente che sa essere informale e raffinato.
Un buon calice di bollicine doc, piccole delizie, gioia voluttuosa per gli occhi. Cosa chiedere di meglio ad una serata di fine stagione?
Noi vi chiediamo soltanto di confermare la vostra presenza.
R.s.v.p. ongaretticomunicazione@gmail.com
Curator :
Artist:
Giovanni Manzoni crede nel disegno come rappresentazione del pensiero, il primo gesto di ogni espressione artistica: la più congeniale perché diretto e immediatamente comprensibile del soggetto e allo stesso tempo personale e unico come la grafia, la traccia della proprio passaggio. Si ispira soprattutto ai grandi maestri cinquecenteschi, ma anche al muralismo messicano, per via delle sue origini, peruviane, e per l’idea di “avvolgere” lo spettatore. Quando scopre Orozco e Rivera sogna di avere a disposizione, come loro, grandi muri. Poi nasce l’idea dell’utilizzo del caffè, quello che poco prima era cibo diventa non più scarto ma si "rigenera" come materia utile e necessaria nella colorazione. Conferisce corpo al disegno, lo armonizza e dona intensità al volume. Il tè o il caffè diventano componente insostituibile per un dipinto.
Come ha in dichiarato: "mi piace pensare che oltre ai riferimenti, per me espliciti e fonte di ispirazione senza fine al Cinquecento Italiano, soprattutto Michelangelo, e ai riferimenti alla tecnica del dripping di Pollock, ci sia anche un pò di Street Art nel mio lavoro".
Quello che si vede in effetti recupera parte di quella dimensione: ci troviamo di fronte ad un'arte di semplice comprensione, dal messaggio immediato e diretto; suggestiva per tutti gli osservatori , carica di gioia e dinamicità e gioia di vivere nella potenza michelangiolesca dei corpi e delle movenze. (M.O.)
BIOGRAFIA
Manzoni Piazzalunga Giovanni nasce a Cochabamba (Bolivia) nel 1979. Vive in Italia dal 1980. E' diplomato all'Accademia di Brera con 110 e lode.
Vive e lavora a Milano, il suo studio si trova in via Derna 23. Lo studio è aperto ad eventi d’arte e di promozione culturale e musicale, sempre accompagnati dalla scenografia del disegno.
MOSTRE COLLETTIVE E PERSONALI, PRINCIPALI COMMITTENZE PRIVATE
Maggio 2019- mostra personale Essenza Animale presso Spazio Arte Tolomeo
Dicembre 2018- partecipa alla mostra MiArs presso Spazio Lambretto a Milano. Per l’occasione realizza live un wallpaper di 4 metri d’altezza
Ottobre 2018- partecipa ad Arte Milano- The Factory, dove realizza live un wallpaper di grandi dimensioni
Aprile-Maggio 2018- mostra Immagini dall’Esistenza presso Anisé Arte a Bergamo.
Novembre 2017- realizza il grande murale in uno spazio pubblico della città di Bergamo, un wallpaper ispirato al Monumento della Coronilla, promosso e patrocinato dal Consolato Generale della Bolivia a Milano.
Ottobre 2017- L’artista viene invitato dalla rivista The Way Magazine al ciclo di conferenze “Oi Dialogoi”, sugli esponenti della scena artistica milanese del ventunesimo secolo. Si presenta la sua opera con la rappresentanza del consolato boliviano.
Novembre 2016- Viene invitato in Corea del Sud, Isola di Jeju, ad una residenza artistica che porterà a 3 mostre personali in luoghi pubblici ed istituzionali dell’isola.
Ottobre 2016- Mostra personale presso Mondadori Multicenter a Milano. StArt “ Artista del Mese”
2016- Spazio Oberdan Premio Ricoh 2014
Agosto 2015- L’artista realizza un video animato dei propri disegni per l’azienda Brazzale, in occasione della manifestazione internazionale EXPO 2015.
Marzo 2015-Fabbrica del Vapore "MW.A.M.", L'artista presenta un'opera site specific di 16 metri x8 sulla vetrata dello spazio.
Ottobre 2014- Partecipa al progetto BRERART. Presenta opere in diverse location a Milano: presso Ma Maison in corso Italia, presso Hermann Miller in Corso Garibaldi, in occasione della conferenza stampa di presentazione presso il CAM dona un'opera al Comune di Milano
2013-2014- Mostra personale presso lo Studio Legale De Tilla- Milano
2013 "Piccole credenze " 77artgallery- Milano
2012 "Alti e bassi “ Unicredit Superstudio Più- Milano
2012 "Festival delle Lettere" Spazio Oberdan-Milano
2012 "Come tu mi vuoi" Galleria Amy–D Milano
2012 "La vita è fatta di alti e bassi" evento Unicredit in Roma
2012 Hotel Nhow- Milano
2012 Galleria Bianca Maria Rizzi - Milano
2011 "Intralci" Fondazione Mudima – Milano
2011 "Museo delle scienze Leonardo da Vinci Milano
2011 Biennale di Venezia presso Palazzo Te a Mantova
2011 "Spazio Concept" Milano
2011 "Come Together" Galleria Piscina Comunale Milano
2010 "Cartacea" Galleria delle Battaglie-Brescia
2008 "Pop Stuff" Galleria Spazio in Mostra
2007 "Flussi di corpi" Spazio 6 a - Milano
2007 "Proposta" mostra collettiva di - Bergamo
via B. Panizza 10, Milano